top of page

Data di scadenza e TMC in etichetta

Procede la rubrica del lunedì per diventare #consumatoreconsapevole nell'acquisto di un prodotto alimentare. Per questo motivo vi illustro come leggere l'etichetta!

Oggi parliamo della data di scadenza o del termine minimo di conservazione (TMC).


L'etichetta ci dice entro quando un prodotto può essere consumato ma siete certi di sapere leggere questa informazione correttamente?

Iniziamo subito distinguendo le due indicazioni che possiamo trovare sulla confezione del prodotto:

  • Data di scadenza: nel caso di prodotti molto deperibili, la data è preceduta dalla dicitura “Da consumare entro il” che rappresenta il limite oltre il quale il prodotto NON deve essere consumato.

  • Termine minimo di conservazione (TMC): nel caso di alimenti che possono essere conservati più a lungo si troverà la dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro il” che indica che il prodotto, oltre la data riportata, può aver modificato alcune caratteristiche organolettiche come il sapore e l’odore ma può essere consumato senza rischi per la salute.

Tali indicazioni scritte sull'etichetta sono valide SOLO se il prodotto è in perfetto stato di conservazione.


La distinzione tra TMC e data di scadenza è importante!

Il Termine Minimo di Conservazione è presente con le scritte «da consumarsi preferibilmente entro il...» o «termine minimo di conservazione» e indica un cibo che non ha una vera e propria data di scadenza, ma la data indica il temine dopo il quale è possibile che non mantenga più le specifiche proprietà nutrizionali.

Si distingue dunque da una Data di Scadenza quando la data è precisa e seguita da «da consumarsi entro il...»


Conoscere la differenza tra data di scadenza e TMC può essere utile per evitare che un prodotto venga gettato quando ancora commestibile. In questo modo faremo del bene alle nostre tasche e ridurremo lo spreco alimentare.


Tirando le somme: accertatevi sempre della scadenza del prodotto e non confondetela con il TMC!



Comments


Biologa Nutrizionista

Iscrizione Albo dei Biologi Sezione A

N°: AA_081748

P. Iva 04617370236

Sito conforme al "Regolamento per l'informazione sanitaria" dell'ONB

(in applicazione alla legge 183/2011

di riforma degli ordini professionali)

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

© 2023 by Dott.ssa Silvia Mezzari.

Via Prova 35 San Bonifacio (VR)

Via Giovanni Battista Tessari 12,

 Vago di Lavagno (VR)

Tel. 351 5023527

email: dott.ssamezzari@gmail.com

bottom of page