Chi può elaborare una dieta? I PROFESSIONISTI DELLA NUTRIZIONE
- Silvia Mezzari
- 15 nov 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Nel 2019 esiste ancora molta confusione su chi può o meno elaborare una dieta, chi ha le competenze formative e descritte dalla legge. Ripeto quindi che quello che scriverò #lodicelalegge e non l'ho inventato oggi in questa giornata uggiosa.

La legge ha molte funzioni tra le quali: TUTELARCI.
Il consumatore che vuole un piano alimentare personalizzato può rivolgersi ESCLUSIVAMENTE a:
👩🏻⚕️👨🏻⚕️Biologi,
👩🏻⚕️👨🏻⚕️Dietisti e
👩🏻⚕️👨🏻⚕️Medici
PUNTO, FINE, AUF WIEDERSEHEN
Queste professioni sono regolamentate dalla legge per garantire al paziente un servizio assicurato e competente.
Se state per farvi fare una dieta da chiunque non sia biologo, dietista, medico state sbagliando e state dando la vostra salute nelle mani di chi compie abuso di professione.
Sarò più chiara.
Se state costruendo casa direste al vostro elettricista:
"Visto che sei qui fammi l'impianto idraulico".
Sinceramente io no e nemmeno l'elettricista vi darebbe bado.
Eppure in nutrizione, a volte succede che, chi ha competenze diverse dal MEDICO/BIOLOGO/DIETISTA si cimenti nell'elaborazione di diete sull'onda del 'che vuoi che sia'.
Tralasciando gli anni di studio/corsi di formazione/ esami/abilitazioni/ore di lavoro al pc per elaborare minuziosamente una dieta e molto altro... voglio dirvi che quel 'che vuoi che sia' è una grande cavolata, la salute è davvero la cosa più preziosa che possediamo.
Tutelate voi stessi come lo fa la legge!
Per la cronaca: titoli come 'esperto in nutrizione', 'nutrizionista', 'specializzato in cucina X' non significano NULLA se non accompagnati da titoli di studio rilasciati dall'Università (non della vita 😂)
Vi lascio qui di seguito dei link utili per capire se la persona che vi sta seguendo fa parte di queste categorie. Scrivete il nome e cognome del professionista.
DIETISTI: http://www.andid.it/cerca-un-dietista oppure
Comments