SETTEMBRE: frutta e verdura
- Silvia Mezzari
- 1 set 2019
- Tempo di lettura: 1 min
‘L’estate sta finendo e un anno se ne va’ cantavano i Righeira molto anni fa. Per chi non ama l’estate l’arrivo di Settembre è sempre un buon momento, per chi la ama invece è semplicemente un mese un po’ malinconico. Sicuramente questo periodo dell’anno è comunque ricco di varietà di frutta e verdura.⠀ ⠀ Vi ricordò che mangiare cibo stagionale è utile per diversi motivi, tre dei quali sono: ⠀ 1. Il prodotto è più genuino, più gustoso e più ricco di vitamine/sali minerali naturalmente presenti in esso e derivanti da un terreno fertile per quel tipo di prodotto.⠀ 2. Sono prodotti più economici perché non avranno spese di produzione maggiori, spese di conservazione e spese per il trasporto. 3. L’ambiente, il nostro pianeta e casa, vi ringrazierà. Sostenendo i prodotti a km 0 riduciamo l’inquinamento, una piccola scelta può fare una grande differenza.⠀ ⠀ Questo elenco è indicativo, nessun prodotto nasce e muore in un mese. Vi mostro per semplicità il mese di settembre che può essere sovrapponibile in parte con la stagionalità di agosto e ottobre. Quindi albicocche o carote o more o limoni o angurie o zucche li possiamo ancora/già trovare, senza pensare che siano importati.⠀ ⠀ Con l’inizio di settembre e con la fine dell’estate dobbiamo fare scorte per l’inverno, approfittando della varietà di frutta e verdura ancora disponibile. Come fare? Dando il via a preparazioni di salsa di pomodoro (come illustrato in un post precedente) oppure con conserve e marmellate! ⠀ ⠀

Comments